Il fitness si può dire essere nato con l’uomo e si è evoluto con esso. La più alta considerazione del fitness si è evoluto nell’antica civiltà Greca (2500-2000 a.c.). L’importanza della bellezza del corpo per la salute e il benessere non ha eguali nella storia. Medici greci hanno favorito la diffusione del fitness nella società ateniese, tra i più importanti Ippocrate e Galeno.

Nel XX secolo la figura del Personal Trainer è sempre più ricercata, prima negli Stati Uniti poi arriva in Italia e dagli anni 80’ con una escalation in grande espansione.

Nel 1999 nasce il corso di Laurea in Scienze Motorie ex (ISEF), prevede l’insegnamento di materie medico scientifiche come l’anatomia umana, la biochimica e la fisiologia, la fisiologia dell’esercizio, la biomeccanica del movimento e i fondamentali della nutrizione. Alla Moving Roma troviamo due qualificate figure professionali Gigliola Trombetta e Claudio Carpentieri.

Gigliola Trombetta diplomata ISEF con 110 e lode, allenatrice e coreografa di molti campioni italiani di aerobica e di atleti stranieri. Formatrice dai primi anni 90’, d’istruttori di fitness in tutta Italia. Docente all’università di scienze motorie del Foro Italico di attività motoria preventiva e adattata. Certificata per la fitness metabolica.

Claudio Carpentieri ha un’esperienza pluriennale nell’allenamento per la cura e la salute del corpo sia in Italia che all’estero, è docente nei corsi di formazione per Personal Trainer, è relatore nei Congressi del settore. Certificato per la fitness metabolica.

Dott.ssa Trombetta com’è nata l’idea di Moving Roma e quali sviluppi sono previsti per il futuro?

Dopo tanti anni di lavoro su un vasto pubblico abbiamo progettato di concentrarci sulle specificità individuali della singola persona in un ambiente unico dove il cliente trova un ambiente esclusivo  di musica, profumi e luci adatte al suo tipo di programma. Per gli sviluppi futuri stiamo aumentando gli spazi dello Studio per completare l’offerta di Benessere.

Chi può aver bisogno di un Personal Trainer e quale “l’intervista” iniziale per eseguire un programma personalizzato?

Tutti ne possono aver bisogno! Dal giovane studente con problemi di postura, all’uomo e alla donna in eccesso di peso o con poca tonicità o con problematiche metaboliche (diabete, ipertensione, colesterolo elevato, obesità) fino all’adulto per mantenersi in forma il più a lungo possibile. In un primo incontro valutativo vengono esaminati dati relativi a patologie presenti o passate, quali (se ci sono state)  esperienze precedenti con l’attività fisica.

Come si elabora  l’esecuzione di un programma di allenamento personalizzato e finalizzato?

Dopo un primo incontro valutativo il programma viene preparato in base alle caratteristiche personali del cliente come problematiche, esperienze, obiettivi ed aspettative. Inizialmente viene effettuata una prima Valutazione della Composizione Corporea con metodiche specifiche in base al soggetto in esame.

Dott. Carpentieri come viene pianificato un programma di ginnastica posturale?

Dopo un’attenta Analisi Posturale sia visiva sia con dei Test specifici o eventuali patologie si elabora un programma di Postura Funzionale (scheletro e muscoli).

Siete anche impegnati in una Scuola di Formazione?

Sì. Da oltre venti anni siamo formatori d’insegnanti, istruttori e Personal Trainers con la storica Scuola di Formazione “Alto Impatto”. Infatti l’idea Moving nasce dal confronto con i nostri colleghi formatori.

Un’Idea che si è moltiplicata. Infatti, ad oggi sono ben dodici le realtà di Moving collocate nelle città italiane.

Abbiamo respirato “energia di vivere” nel centro Moving Roma. Una mission con l’obiettivo di mantenere una corretta attività per aiutare quanti vogliono, con l’esercizio fisico, mantenere un nuovo stile di vita con più equilibrio emotivo e in buona salute.


Moving Roma
via Brenta, 2 – Roma
Tel e fax 068548164