di Arianna Tarquini
La multinazionale alimentare Nestlé è pronta a estendere a tutti i suoi 4.800 lavoratori presenti nei 10 stabilimenti italiani il programma di check up gratuito già sperimentato con successo nella sede centrale di Assago e in quella di Portogruaro, con 600 adesioni pari alla metà del personale totale.
Entro il 2020 Nestlé conta di estendere il programma gratuito di prevenzione sui rischi per la salute – “Know your numbers” – a tutti i dipendenti italiani: 4.800 in 10 stabilimenti. Il progetto ha la finalità di aumentare la consapevolezza delle persone sul proprio stato di salute, rendendole responsabili in prima persona della cura di sé e supportandole, attraverso l’assistenza di personale qualificato, nel fare scelte corrette per raggiungere uno stile di vita più sano. Il progetto pilota è andato bene ed in totale, ne usufruiscono già 5mila dipendenti in 16 paesi diversi.
Ma in cosa consiste il programma? L’obiettivo è aiutare il lavoratore a fare scelte corrette e raggiungere così uno stile di vita più sano. Si parte con un “health risk assessment“, un questionario online anonimo per definire le possibili aree di criticità: fumo, alcol, stress, mancanza di attività sportiva, qualità del sonno, rischi cardiovascolari. Si prosegue con “biometric“, test biometrici da fare presso la sede medica aziendale per misurare il livello di alcuni valori nel sangue: dal colesterolo alla glicemia. E per misurare peso, altezza, massa corporea, pressione. L’iter si conclude con il “targeted health support“, ulteriori visite specialistiche in strutture mediche dedicate o l’inserimento in programmi messi a disposizione dell’azienda.
Di fatto, un percorso mirato e personalizzato per raggiungere gli obiettivi di salute e benessere. La missione è quella di migliorare la qualità della vita e di contribuire a creare un futuro più sano per tutti al fine di aiutare i dipendenti ad acquisire una nuova e maggiore consapevolezza sull’importanza di compiere le scelte corrette per uno stile di vita salutare.
Pubblicato nel mese di Giugno 2018