I nostri Progetti

PROGETTO “LA SFIDA DELLA NUOVA SANITÀ: DIALOGARE CON IL TERZO SETTORE”

Una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica di Roma per un Progetto di incontro e discussione attiva tra Istituzioni, alti rappresentanti del campo medico nazionale, del terzo settore e del mondo sanitario militare, per mettere in luce le capacità dei numerosi protagonisti di contribuire all’efficacia del nostro Sistema Sanitario Nazionale. Approfondendo il tema della sanità del territorio e della domiciliarità ad essa connessa, tutte le attività di Salute Plus si rivolgono al terzo settore, al no profit, alle associazioni dei pazienti, dei malati, al volontariato e al sociale intervenendo in complementarietà rispetto allo Stato su situazioni di fragilità e disagio.

Anche attraverso iniziative in campo sportivo, Salute Plus garantisce a tutti gli associati, un milione e 100 mila circa, servizi e sostegni in ambito psico-fisico, culturale e sanitario. La tutela della persona, rafforzata dalla promozione dell’inclusione e la trasparenza nell’assoluto rispetto degli interessi e dei diritti di tutti, è un caposaldo. Il progetto virtuoso è in grado di mettere a disposizione gratuitamente, per tutti gli sportivi e le loro famiglie, incontri e colloqui con professionisti sanitari, quali per esempio psicologi, psicoterapeuti, medici dello sport, ortopedici, osteopati, cardiologi, nutrizionisti, consulenti estetici e diabetologi.

La prevenzione è un aspetto centrale per Salute Plus che vuole contribuire a riscrivere l’attualità con il prezioso aiuto delle Istituzioni e della Politica. Ma non è solo uno slogan. Oggi l’invecchiamento della popolazione, le patologie sempre più ricorrenti e le cronicità, rappresentano questioni che portano la sanità ad investire in prevenzione. Il Covid è stato illuminante per questo settore, con la pandemia il mondo è cambiato, nell’ambito sanitario sono emerse riflessioni importanti. Grazie alle diagnosi precoci ed alle nuove tecnologie si è arrivati ad una medicina quasi personalizzata. Studiando il passato Salute Plus vuole costruire un metodo di approccio diverso, mettendo al centro il paziente. La prevenzione può sembrare un costo ma è un investimento per i cittadini.

PROGETTO MASTER EXECUTIVE “TERZO SETTORE – Fundraising, project management e il mediatore linguistico–culturale”

L’obiettivo principale del master è la formazione di una figura altamente professionale operante nelle associazioni del Terzo Settore, per dirimere ed interpretare la recente normativa, operante nel campo del marketing, del fundraising e dei social media per il Terzo Settore e per il Runts, comprendente l’apporto professionale del mediatore linguistico-culturale. Figura in espansione molto richiesta ed alla quale si mettono a disposizione ottime opportunità occupazionali

PROGETTO “INSIEME PER IL DIRITTO ALLO SPORT IN SALUTE”

FONTE: 9 COLONNE

Roma, 11 lug – “Lo sport e la salute prevalgono a tutela dei cittadini”. Commenta così Arianna Tarquini, presidente dell’Associazione Salute Plus Aps, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), la firma del protocollo d’intesa in esclusiva socio-sanitaria siglato con Bruno Molea, Presidente Nazionale di AICS, Associazione Italiana Cultura Sport, ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e convenzionata con il Ministero della Giustizia. “Grande soddisfazione per questo accordo che vede le attività sportive ed il benessere psico-fisico in connessione tra loro, con lo scopo di fornire la giusta assistenza ai cittadini” prosegue Tarquini. “Il nostro obiettivo è quello di garantire a tutti gli associati, oltre 1 milione e 100mila solo in Italia, servizi e sostegni in ambito sportivo, culturale e sanitario. Attraverso la tutela della persona possiamo rafforzare la promozione dell’inclusione e guardare lontano assicurando trasparenza nell’assoluto rispetto degli interessi e dei diritti di tutti. Il nostro progetto virtuoso è in grado di mettere a disposizione gratuitamente per tutti gli sportivi e le loro famiglie” conclude Tarquini “incontri e colloqui con professionisti sanitari, quali per esempio psicologi, psicoterapeuti, ortopedici, cardiologi e nutrizionisti. Un sentito ringraziamento al Dott. Commercialista e Revisore dei Conti Alessio Silvestri promotore dell’iniziativa”. (Red – Roc)

Dicono di noi:

www.aics.it/accordo-aics-e-salute-plus-per-il-diritto-allo-sport-in-salute/

www.aics.it/salute-plus-aps-consulenze-mediche-gratuite-in-esclusiva-ai-soci-aics/

PROGETTO “SPORT IN TOUR: IL PREMIO VALORI NELLO SPORT”

Il Premio Valori nello Sport è un riconoscimento dedicato a coloro che incarnano i princìpi fondamentali dello sport, come l’integrità, il rispetto, la lealtà e il fair play. Questo premio mira a valorizzare non solo le performance sportive, ma soprattutto l’impegno nel promuovere un ambiente positivo e formativo per i giovani. È un tributo a dirigenti, atleti, allenatori, società sportive e organizzazioni che, attraverso il loro esempio e le loro iniziative, contribuiscono a diffondere una cultura sportiva sana, inclusiva e orientata ai valori umani.

L’edizione 2024 si è svolta presso il Precise house Mantegna Roma, nel contesto della presentazione dei Campionati Pro League Youth alla presenza di molte realtà, tra cui Salute Plus Aps, per mettere in luce figure e personalità che hanno avuto un impatto significativo nel panorama sportivo giovanile.

Alla presenza della Dott.ssa Arianna Tarquini, Presidente Salute Plus Aps, di Svetlana Celli Presidente del Consiglio Comunale di Roma e di Giampaolo Morsa Presidente di AICS LAZIO e Sport in Tour e con Roberto Belli di All Events & Sport e Laura Brunetti di EventSport sono state premiate le società: Calcio a 5 – ASD Roma C5 Ostia; Calcio – Albacynthia Genzano e Calcio a 8 – Grifone Calcio. Durante la presentazione della PRO LEAGUE YOUTH l’ASD IL DELFINO sono stati presentati gli Sport in tour Game, giochi che si faranno nei centri sportivi, per una maggior aggregazione tra i ragazzi e soprattutto per far giocare genitori e figli con i giochi tradizionali, un grande successo dello scorso anno e riproposto per tutto l’anno sportivo 2024-2025.

PROGETTO “VISITE MEDICHE INDIVIDUALI E PER GRUPPI IN STRUTTURE D’ECCELLENZA”

Il progetto prevede per gli associati visite mediche gratuite per singoli individui o gruppi di persone presso Strutture d’Eccellenza Italiane all’interno delle quali si possono effettuare visite ortopediche, consulti psicoterapeutici e molto altro. Tali tipologie di strutture sanitarie hanno lo scopo di intervenire in sostegno alle famiglia o ai singoli che vi facciano ricorso.

PROGETTO “PARLIAMONE INSIEME”

Un progetto gratuito di ascolto e supporto psicologico attraverso una linea telefonica gratuita dedicata, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, rivolta a persone che soffrono di disagio psichico e per i loro familiari.
Un’accoglienza telefonica ad estensione nazionale alla quale risponde la Dott.ssa Silvana De Antoniis, psicoterapeuta esperta di bullismo e cyberbullismo, disturbi alimentari, disagi infantili e violenza di genere. Chiamaci in totale anonimato al numero +39 351-3060766 oppure scrivici alla seguente e-mail: ascoltopsicologicosaluteplus@gmail.com.

PROGETTO “IN VACANZA SENZA DISAGI”

Un progetto dedicato a bambini, ragazzi e persone disabili (ed ai loro familiari) che cercano un posto dove potersi sentire in vacanza senza barriere, disagi o difficoltà. Una cordata con altre Associazioni per raccogliere soldi al fine di sostenere il soggiorno estivo di disabili e delle loro famiglie (tutto incluso: pernottamento, vitto, ingresso stabilimento ecc…).

La raccolta fondi permetterà di finanziare pacchetti di ospitalità totalmente gratuiti presso il Centro Ferie Salvatore del Circeo che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. Una grande struttura composta da 50 camere ed ampi spazi esterni, terrazzi, sale da pranzo, servizio alberghiero ed aree esterne per attività sportive e lucrative senza barriere, “a misura” degli ospiti che ogni anno decidono di passare del tempo in serenità. Un’accoglienza organizzativa sotto ogni punto di vista: giornate al mare in massima indipendenza ed accessibilità per tutte le disabilità motorie, garantite attraverso l’accesso alla spiaggia ed allo stabilimento privato dotato di ogni comodità. Corsi di cucina, gite, divertimento ed eventi sportivi.

STATUTO

COME ASSOCIARSI

DONAZIONI E LASCITI

CONTATTI

© 2025 Salute Plus | All rights reserved | P. Iva 17375031006 | Numero Registrazione: 194/2017 | Privacy Policy | Cookie Policy