I nostri Progetti

PROGETTO “LA SFIDA DELLA NUOVA SANITÀ: DIALOGARE CON IL TERZO SETTORE”

Una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica di Roma per un Progetto di incontro e discussione attiva tra Istituzioni, alti rappresentanti del campo medico nazionale, del terzo settore e del mondo sanitario militare, per mettere in luce le capacità dei numerosi protagonisti di contribuire all’efficacia del nostro Sistema Sanitario Nazionale. Approfondendo il tema della sanità del territorio e della domiciliarità ad essa connessa, tutte le attività di Salute Plus si rivolgono al terzo settore, al no profit, alle associazioni dei pazienti, dei malati, al volontariato e al sociale intervenendo in complementarietà rispetto allo Stato su situazioni di fragilità e disagio.

Anche attraverso iniziative in campo sportivo, Salute Plus garantisce a tutti gli associati, un milione e 100 mila circa, servizi e sostegni in ambito psico-fisico, culturale e sanitario. La tutela della persona, rafforzata dalla promozione dell’inclusione e la trasparenza nell’assoluto rispetto degli interessi e dei diritti di tutti, è un caposaldo. Il progetto virtuoso è in grado di mettere a disposizione gratuitamente, per tutti gli sportivi e le loro famiglie, incontri e colloqui con professionisti sanitari, quali per esempio psicologi, psicoterapeuti, medici dello sport, ortopedici, osteopati, cardiologi, nutrizionisti, consulenti estetici e diabetologi.

La prevenzione è un aspetto centrale per Salute Plus che vuole contribuire a riscrivere l’attualità con il prezioso aiuto delle Istituzioni e della Politica. Ma non è solo uno slogan. Oggi l’invecchiamento della popolazione, le patologie sempre più ricorrenti e le cronicità, rappresentano questioni che portano la sanità ad investire in prevenzione. Il Covid è stato illuminante per questo settore, con la pandemia il mondo è cambiato, nell’ambito sanitario sono emerse riflessioni importanti. Grazie alle diagnosi precoci ed alle nuove tecnologie si è arrivati ad una medicina quasi personalizzata. Studiando il passato Salute Plus vuole costruire un metodo di approccio diverso, mettendo al centro il paziente. La prevenzione può sembrare un costo ma è un investimento per i cittadini.

PROGETTO MASTER EXECUTIVE “TERZO SETTORE – Fundraising, project management e il mediatore linguistico–culturale”

L’obiettivo principale del master è la formazione di una figura altamente professionale operante nelle associazioni del Terzo Settore, per dirimere ed interpretare la recente normativa, operante nel campo del marketing, del fundraising e dei social media per il Terzo Settore e per il Runts, comprendente l’apporto professionale del mediatore linguistico-culturale. Figura in espansione molto richiesta ed alla quale si mettono a disposizione ottime opportunità occupazionali.

PROGETTO “SALUTE PLUS – ARTEMISIA LAB: PENSA AL TUO FUTURO”

La Rete Artemisia Lab, attraverso i suoi Centri Clinico-Diagnostici capillarmente distribuiti su tutta la città di Roma e Provincia, sposa il Progetto “Salute Plus – Artemisia Lab: pensa al tuo futuro” promuovendo ed offrendo giornate di prevenzione gratuite a tutela della salute dei cittadini a tutti gli iscritti a  Salute Plus Aps.

I Centri della Rete Artemisia Lab, sono muniti delle certificazioni di rete ISO 9001:2015 e forniscono prime visite di consulenza medica e sanitaria gratuita nelle seguenti branche: nutrizionistica, osteopatica, ortopedica, consulenza estetica, diabetologica e controlli sull’obesità per adolescenti e bambini e psicologica. Inoltre i Centri Artemisia Lab applicano a tutti gli iscritti a Salute Plus Aps la seguente scontistica:

– 30% su visite medico-sportive;
– 15 % su esami di laboratorio;
– 10% su diagnostica strumentale, diagnostica invasiva, fertilità di coppia, radiologia, risonanza magnetica, visite specialistiche e servizio di medicina rigenerativa.

Elenco dei Centri della Rete Artemisia Lab aderenti alla convenzione

1. Aurelio/Boccea – Laboratorio e Ambulatorio Polispecialistico
     Piazza dei Giureconsulti, 27 – Tel. 06 662 0392
2. Cassia San Godenzo – Laboratorio e Ambulatorio Polispecialistico
     Via Cassia, 536/536A – Tel. 06 331 0393
3. Cassia San Godenzo – Radiologia – Diagnostica per Immagini (RX-TC-Risonanza Magnetica, Cone Beam, Mammografia digitale con Tomosintesi 3D)
     Via Cassia, 536/536A – Tel. 06 331 0393
4. Piazza Fiume – Laboratorio e Ambulatorio Polispecialistico
     Via Piave, 76 – Tel. 06 42 100
5. Piazza Fiume – Laboratorio di Citoistologia, Genetica Medica e Biologia Molecolare
     Via Velletri, 10 – Tel. 06 84 13 950
6. Nomentana – Laboratorio e Ambulatorio Polispecialistico
     Via Nomentana, 523 – Tel. 06 44291367
7. Policlinico Umberto I – Ambulatorio Polispecialistico/Radiologia – Diagnostica per Immagini (RX-TC-Risonanza Magnetica articolare aperta, Cone Beam, Mammografia digitale con Tomosintesi 3D, MOC)
     Via G.M. Lancisi, 31 – Tel. 06 44 088
8. Eur/Marconi – Laboratorio, Ambulatorio Chirurgico e Polispecialistico, Diagnostica per Immagini (TC-Risonanza Magnetica Digitale Alta Risoluzione 1,5 Testa con software riduzione rumore e tempi esami)
     Via A. Lo Surdo, 42 – Tel 06 55 65 917
9. Eur/Marconi – Centro di Radiologia e Diagnosi per Immagini Convenzionato con il S.S.R. – (RX – Cone Beam, Mammografia digitale con Tomosintesi 3D, MOC)
     Via A. Lo Surdo, 42 – Tel 06 55 65 917
10. Eur/Marconi – Fisiokinesiterapia e Riabilitazione Motoria, Medicina plastica ed Estetica
     Via A. Lo Surdo, 42 – Tel 06 55 30 2849
11. Garbatella – Fisiokinesiterapia Convenzionato con il S.S.N., Laboratorio e Ambulatorio polispecialistico
     Via Guglielmo Ciamarra, 34 – Tel. 06 57302463
12. Ostia Lido – Laboratorio di analisi cliniche
     Via Capo Soprano, 7-9 – Tel. 06 56 82 798 – WhatsApp : +39 339 7386794
13. Ostia Lido – Ambulatorio polispecialistico
     Via Capo Soprano, 5 – Tel. 06 56 82 798 – WhatsApp : +39 339 7386794
14. Appia/Tuscolana – Laboratorio, Ambulatorio Polispecialistico, Diagnostica per Immagini, Fisiokinesiterapia Convenzionato con il S.S.N., RX Risonanza Magnetica Aperta Convenzionata con il S.S.N. (RX – Tc -Risonanza Magnetica articolare aperta, Cone Beam, Mammografia digitale con Tomosintesi 3D, MOC)
     Via delle Cave, 82/86 – Tel 06 78 44 34
15. Appia/Colli Albani – Laboratorio e Ambulatorio Polispecialistico
     Via Sermoneta, 38/50 – Tel. 06 78 178
16. Appia/Colli Albani – Beauty by Francy’s – Centro di Estetica
     Via Appia Nuova, 675 – Tel. 06 7854 564
17. Ciampino (RM) – Ambulatorio Polispecialistico
     Via Mura dei Francesi, 159 – Tel. 06 9028 2706
18. Nomentana/Trieste – Ambulatorio Chirurgico di II Livello – Centro di Endoscopia Gastroscopia e colonscopia con sedazione, centro di chirurgia ambulatoriale di II Livello PC2
     Via Nemorense, 90 – Tel. 06 399 19 869
19. Appia/Furio Camillo – Riabilitazione Motoria e Fisiokinesiterapia Convenzionato con il S.S.R.
     Via R. de Cesare, 6 – Tel. 06 7835 9396 – 06 7839 4205
20. Tuscolana/Numidio Quadraro – Ambulatorio Polispecialistico (RX, Cone Beam, Mammografia digitale con Tomosintesi 3D, MOC)
     Via Tuscolana, 950 – Tel. 06 76 26 04
21. Acilia/Dragoncello – Laboratorio e Poliambulatorio Specialistico – Diagnostica per Immagini
     Via Ottone Fattiboni, n. 186-190 – Tel. 06 56 82 798
22. Guidonia – Laboratorio e Poliambulatorio
     Via Costantino 10/14 Guidonia Montecelio – Tel. 06 86943

PROGETTO “SPORT IN TOUR: IL PREMIO VALORI NELLO SPORT”

Il Premio Valori nello Sport è un riconoscimento dedicato a coloro che incarnano i princìpi fondamentali dello sport, come l’integrità, il rispetto, la lealtà e il fair play. Questo premio mira a valorizzare non solo le performance sportive, ma soprattutto l’impegno nel promuovere un ambiente positivo e formativo per i giovani. È un tributo a dirigenti, atleti, allenatori, società sportive e organizzazioni che, attraverso il loro esempio e le loro iniziative, contribuiscono a diffondere una cultura sportiva sana, inclusiva e orientata ai valori umani.

L’edizione 2024 si è svolta presso il Precise house Mantegna Roma, nel contesto della presentazione dei Campionati Pro League Youth alla presenza di molte realtà, tra cui Salute Plus Aps, per mettere in luce figure e personalità che hanno avuto un impatto significativo nel panorama sportivo giovanile.

Alla presenza della Dott.ssa Arianna Tarquini, Presidente Salute Plus Aps, di Svetlana Celli Presidente del Consiglio Comunale di Roma e di Giampaolo Morsa Presidente di AICS LAZIO e Sport in Tour e con Roberto Belli di All Events & Sport e Laura Brunetti di EventSport sono state premiate le società: Calcio a 5 – ASD Roma C5 Ostia; Calcio – Albacynthia Genzano e Calcio a 8 – Grifone Calcio. Durante la presentazione della PRO LEAGUE YOUTH l’ASD IL DELFINO sono stati presentati gli Sport in tour Game, giochi che si faranno nei centri sportivi, per una maggior aggregazione tra i ragazzi e soprattutto per far giocare genitori e figli con i giochi tradizionali, un grande successo dello scorso anno e riproposto per tutto l’anno sportivo 2024-2025.

PROGETTO “VISITE MEDICHE INDIVIDUALI E PER GRUPPI IN STRUTTURE D’ECCELLENZA”

Il progetto prevede per gli associati visite mediche gratuite per singoli individui o gruppi di persone presso Strutture d’Eccellenza Italiane all’interno delle quali si possono effettuare visite ortopediche, consulti psicoterapeutici e molto altro. Tali tipologie di strutture sanitarie hanno lo scopo di intervenire in sostegno alle famiglia o ai singoli che vi facciano ricorso.

PROGETTO “PARLIAMONE INSIEME”

Un progetto gratuito di ascolto e supporto psicologico attraverso una linea telefonica gratuita dedicata, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, rivolta a persone che soffrono di disagio psichico e per i loro familiari.
Un’accoglienza telefonica ad estensione nazionale alla quale risponde la Dott.ssa Silvana De Antoniis, psicoterapeuta esperta di bullismo e cyberbullismo, disturbi alimentari, disagi infantili e violenza di genere. Chiamaci in totale anonimato al numero +39 351-3060766 oppure scrivici alla seguente e-mail: ascoltopsicologicosaluteplus@gmail.com.

PROGETTO “IN VACANZA SENZA DISAGI”

Un progetto dedicato a bambini, ragazzi e persone disabili (ed ai loro familiari) che cercano un posto dove potersi sentire in vacanza senza barriere, disagi o difficoltà. Una cordata con altre Associazioni per raccogliere soldi al fine di sostenere il soggiorno estivo di disabili e delle loro famiglie (tutto incluso: pernottamento, vitto, ingresso stabilimento ecc…).

La raccolta fondi permetterà di finanziare pacchetti di ospitalità totalmente gratuiti presso il Centro Ferie Salvatore del Circeo che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. Una grande struttura composta da 50 camere ed ampi spazi esterni, terrazzi, sale da pranzo, servizio alberghiero ed aree esterne per attività sportive e lucrative senza barriere, “a misura” degli ospiti che ogni anno decidono di passare del tempo in serenità. Un’accoglienza organizzativa sotto ogni punto di vista: giornate al mare in massima indipendenza ed accessibilità per tutte le disabilità motorie, garantite attraverso l’accesso alla spiaggia ed allo stabilimento privato dotato di ogni comodità. Corsi di cucina, gite, divertimento ed eventi sportivi.

STATUTO

COME ASSOCIARSI

DONAZIONI E LASCITI

CONTATTI

© 2024 Salute Plus | All rights reserved | Numero Registrazione: 194/2017 | Privacy Policy | Cookie Policy